top of page
Foto di Alberto Colpo

Alberto Colpo, Fondatore – Financial Lab


È laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Torino ed è un esperto di metodi quantitativi per la finanza e delle loro applicazioni nel campo degli investimenti. Ha iniziato il proprio percorso professionale nel 1985 occupandosi di analisi statistica ed economia applicata e, tra il 1987 e il 2000, presso l’ Istituto Bancario Sanpaolo ha operato nelle aree di tesoreria, risk management e mercato dei capitali. Nel periodo 2000 – 2009, ha lavorato in Citigroup tra Milano e Londra, dove si è occupato di investimenti nei mercati obbligazionari, oltre a specializzarsi nella modellistica e nelle tecniche per la pianificazione finanziaria orientata agli investitori istituzionali. Dal 2009 al 2013 ha operato come consulente finanziario indipendente, al servizio di clienti istituzionali e privati.

Foto di Nicola Perali

Nicola Perali, Fondatore – Wealth Advisory

​

È laureato in Economia e Commercio a Verona e ha conseguito nel 1995 un master of science in “banking and finance” all’Università Heriot Watt di Edimburgo. Ha collaborato in qualità di tutor, tra il 2006 e il 2008, al corso di “Private Banking e Gestioni per Investitori Istituzionali” presso l’Università Bocconi di Milano. Inizia il proprio percorso professionale nel 1989 nel dipartimento di finanza aziendale di WestLB, una banca internazionale, operando a Milano e a Madrid, mentre tra il 1998 e il 1999 ha lavorato a Londra come analista di Standard&Poor’s. Nel 2000 decide di dedicarsi al tema che più lo appassionava, la  consulenza per gli investimenti. Inizia così a seguire portafogli di fascia alta, prima per conto di Citigroup Private Bank e successivamente, dal 2007 al 2013, in qualità di responsabile della divisione Family Office di IFA Consulting, società attiva nella consulenza finanziaria indipendente.

Foto di Marco Pontiroli

Marco Pontiroli – Wealth Advisory

​

È laureato in Economia e Commercio, presso l’Università Bocconi di Milano.
Dal 1988 al 1999 ha operato nel mercato dei capitali presso primarie istituzioni internazionali a Londra (Yamaichi Securities e UBS). Al rientro in Italia , ha proseguito gli sviluppi professionali dapprima presso JP Morgan Chase ed in seguito presso  Bayerische-HVB e Unicredit Corporate and Investment Bank. In queste istituzioni ha ricoperto posizioni sempre più rilevanti nell’ambito della creazione e distribuzione di prodotti di investimento e di gestione del rischio per grandi investitori istituzionali italiani. Dal 2014 dedica le sue competenze alla clientela privata, come consulente finanziario indipendente e opera in Panrhema SCF dal 2015.

Foto di Nino Soscia

Nino Soscia – Financial Lab

​

È laureato in Economia e Finanza presso l’Università Commerciale Bocconi di Milano e, presso il medesimo ateneo, ha successivamente conseguito il Master of Science in Finanza.
Dal 2014 in Panrhema SCF, ha maturato la sua esperienza all’interno del team, occupandosi in particolare di allocazione quantitativa dei portafogli, di analisi di investimenti multi-asset e dell’attività di ricerca.

MICHELE_0004.jpg

Michele Paci – Financial Lab

​

È laureato in Economia e Finanza presso l’Università Commerciale Bocconi di Milano e, presso il medesimo ateneo, ha conseguito nel 2019 il Master of Science in Finanza.
Nello stesso anno ha intrapreso il proprio percorso professionale presso Credit Suisse (oggi UBS) a Milano, inizialmente all'interno della divisione Business Management. Dopo un periodo trascorso in Lussemburgo è poi entrato a far parte del team di Milano dedicato ai Ultra High Net Worth Individuals (UHNWI).
Dopo l’esperienza di stage svolta presso Panrhema SCF nel 2018, a Maggio 2025 decide di rientrare in azienda, attratto dalle prospettive della consulenza finanziaria indipendente.

Foto di Matteo Castagna

Matteo Castagna – Financial Lab

​

È laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Trento e, presso il medesimo ateneo, ha conseguito il Master's Degree in Computer Science, con una specializzazione in Finance Technology, prendendo parte a progetti di ricerca inerenti ad Artificial Intelligence e tecnologie Blockchain.
Dal 2023 è parte di Panrhema SCF, dove si occupa principalmente di sviluppo di software per l'automazione dei processi, di simulazioni finanziarie e delle attività di ricerca e sviluppo.

MICHELANGELO_0019.jpg

Michelangelo Kanaan – Financial Lab

​

Ha studiato Informatica presso l'Università degli Studi di Trento.
Dal 2020 al 2024 ha operato come trader indipendente, sviluppando sistemi proprietari per mercati di asset digitali.
In Panrhema SCF dal 2024, si occupa dell'implementazione di soluzioni per l'ottimizzazione dei processi, del project management e delle attività di ricerca e sviluppo.

bottom of page